Studio Chao is finding yourself feeling at home, wherever you might be.
My name is Francesca and for the past few years I’ve been watering my idea of home, influenced by trips, stumbling into those who became my best friends and collecting design pieces from street markets of random cities I’d find myself in.
When I turned 18, I blended curiosity and thirst for exploring and moved to the
UK. A Political Sciences Degree, 2 continents and several moves later, I came back to Italy and found a way to combine all I’ve always loved about my motherland with the influences found in my travels.
I discovered a taste for simple shapes, hand craftsmanship, furnishing rooms with objects that tell stories of distant places, of the hands that shaped them, of paint stains on artist’s jeans.
I like thinking that each piece should remain a unique, irrepetible combination of colour, shape and materials.
Studio Chao blows the dust off of Italian traditions hidden behind the doors of the Bel Paese’s ateliers, telling how these passions were born and brings them to the surface.
Buying Studio Chao means investing in unique, handmade art that – like a tradition – can be passed down from one generation to the next.
Hands can create anything
I found this written in a note I wrote when I was 8 years old.
After over a year, I’m beyond happy to launch Studio Chao – an online marketplace to find unique, handcrafted art pieces found in corners of Italy that smell like freshly-baked bread and brick houses.
Mission
Each artwork hides the shy beauty that hides behind the doors of the ateliers, the hours spent in the artist’s hands, the territory where the designs were conceived.
These unique pieces are the emblem of a slower, more conscious approach to buying – to enjoy them, whether you’re an art connoisseur or not.
Studio Chao offers an alternative for those in search of unique souvenirs to furnish their homes, for those who prefer high quality raw materials and for those curious about what art still encloses.
Studio Chao è sentirsi a casa, ovunque tu ti possa trovare.
Mi chiamo Francesca e da anni coltivo la mia idea di casa, lasciandomi influenzare dai viaggi improvvisati, dall’inciampare in quelli che sono diventati i miei migliori amici nei posti più inaspettati, collezionando pezzi di design trovati in mercatini di strada di città qualsiasi. A diciotto anni ho mescolato curiosità e sete di esplorare e sono partita per l’Inghilterra. Una laurea in Scienze Politiche, 2 continenti e diversi traslochi dopo, sono tornata in Italia e ho trovato il modo di unire quello che mi piace della mia terra madre e quello che di più bello ho scovato negli angoli di mondo che ho visto.
Ho scoperto il gusto delle forme semplici, delle cose fatte a mano, dell’arredare casa con oggetti che nascondono storie di paesi lontani, delle mani che li hanno creati, dei jeans macchiati di vernice.
Mi piace pensare che ogni pezzo dovrebbe rimanere unico, combinazione irripetibile di colore, forma, materia. Studio Chao rispolvera le tradizioni italiane che si nascondono dietro le porte dei laboratori del Bel Paese, racconta come siano nate queste passioni e le riporta in superficie così da poter aggiungere un tocco che ricordi il profumo del pane fresco, dell’aria di salsedine e del velo che ogni viaggio porta con sé, come velo di sposa.
Ogni pezzo di Studio Chao è un souvenir di angoli d’Italia visti con gli occhi di bambino colmi di voglia di scoprire e con le mani di chi tramanda / interpreta l’arte da generazioni.
Le mani possono fare qualsiasi cosa,
L’ho trovato scritto in un biglietto scritto quando avevo 8 anni.
Dopo più di un anno, sono così felice di lanciare Studio Chao – un mercato online in cui trovare pezzi d’arte unici trovati negli angoli d’Italia che sanno di pane appena sfornato e case in mattoni.
Le cose fatte a mano saranno sempre il più bel regalo per rendere una casa, casa.
Missione
Ogni pezzo nasconde la timida bellezza che si nasconde dietro alle porte degli atelier, le ore trascorse fra le mani degli artisti, il territorio in cui ne è stato concepito il disegno. Il ruolo di Studio Chao e quello di vetrina così che tu possa spiare dietro alle porte degli atelier nascosti fra le colline italiane.
Questi pezzi unici promuovono un acquisto più lento, più consapevole – per gustarli meglio, che tu sia intenditore d’arte o meno.
Studio Chao offre un’alternativa a chi vuole arredare casa con oggetti unici, per chi predilige materie prime di qualità e un acquisto cosciente e curioso di scoprire cosa racchiude l’arte.